La cucina
Dall’orto al piatto
La nostra cucina abbina piatti della tradizione locale (langarola e piemontese) a preparazioni rivisitate in chiave creativa. Cerchiamo sempre di valorizzare i nostri prodotti: verdura, frutta, nocciole, uova, erbe aromatiche ed erbe spontanee diventano così protagoniste dei piatti che prepariamo.
Tutto viene cucinato con verdura e frutta di stagione e rigorosamente di fresco, motivo per cui è necessaria la prenotazione.
Prenotazioni, prezzi, menù
Dal momento che la conduzione della nostra azienda è a livello familiare, il numero di coperti è limitato. Per comitive e cerimonie è possibile concordare preventivamente il menù.
Da dicembre fino a pasqua accettiamo prenotazioni solo per gruppi di almeno 15 persone.
I prezzi medi per un pranzo o una cena variano tra i 22 e i 35 euro; per le comitive di più di 20 persone offriamo prezzi speciali. Da maggio a settembre proponiamo pranzi e merende sinoire a buffet, anche all'aperto.
Contattateci per maggiori informazioni sulle varie possibilità.








La tradizione rivisitata
Ci piace recuperare le ricette della nonna ma mettendoci qualcosa di nostro, di nuovo. Spazio, dunque, alla creatività!Provate:
- il carrè tonnato alla paprika
- i tajarin fatti in casa con il ragù
- gli agnolotti alla piemontese fatti in casa
- il brasato all'acciuga
- la torta di nocciole
- il bonet

We love vegetables
L'orto è la nostra speciale dispensa: ci offre una varietà di colori e sapori per creare infinite variazioni sul tema.Provate:
- il crumble salato di erbette
- il patè di fave e menta
- le polpettine con purea di zucca
- i tajarin con pesto di melanzane e verdurine
- le lasagne di patate, pesto e scamorza
- l'insalata di patate, olive, pesto e pomodorini

Nocciole: quel tocco in più
Nocciola vuol dire Langa. Versatile frutto di questo splendido territorio, lo usiamo davvero dappertutto. Dall'antipasto al dolce.Provate:
- la misticanza con pollo croccante alle nocciole
- i tajarin con pesto di borragine e nocciole
- l'arrosto delicato alle nocciole
- la crostata di ricotta e nocciole al cacao
- la coppa alla crema di nocciole
- il crumble di more

La qualità fa la differenza
Ci piace mangiare bene e scegliere buono. Selezioniamo prodotti di qualità da fornitori locali di fiducia.- le carni di Macelleria Masino, Bra
- i formaggi di Giolito, Bra
- il miele di Cascina Pizzo, Mondovì
- le farine del Mulino Marino di Cossano Belbo
- le spezie, i legumi, il riso, la drogheria di Sardo e Quaglia, Bra

Tutti a tavola!
Ci piace la cucina leggera, semplice, senza troppi intingoli, condimenti pesanti e difficili da digerire, cotture che alterano la genuinità delle materie prime. Una cucina sana ma gustosa, con un occhio di riguardo anche per chi ha intolleranze alimentari. Basta avvisarci prima 🙂