I nostri prodotti

Gli ortaggi freschi
Nei circa 2000 mq di orto trovano posto molte varietà di ortaggi; abbiamo anche un’asparagiaia e tutti gli anni un bel campetto coltivato a zucche. Faticoso, ma alla fine è una bella soddisfazione poterne raccogliere di tutti i colori (e sapori!)
La frutta fresca
Privilegiamo varietà rustiche di mele, pere, pesche, susine, cachi; poi, naturalmente, nocciole, uva, piccoli frutti (soprattutto more e fragole) e mandorle; abbiamo provato anche (e con successo) con un melograno e qualche goji. Tanto per non farci mancare niente!
Le erbe aromatiche e officinali
Questa per noi è proprio una passione e ogni anno piantiamo varietà nuove: finocchietto, camomilla, maggiorana, issopo, santoreggia, origano, menta piperita, melissa, lavanda, calendula, rabarbaro, timo, salvia, rafano, basilico... Le usiamo molto in cucina e per preparare tisane e farine.
Le confetture
Tanta frutta e poco zucchero: ci piacciono così, che quando le apri senti il profumo dell’estate. Di mele, pesche, fichi, susine, more di rovo e gelso, sambuco, angurie, frutti di bosco ecc.: insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Le composte
Ottime per accompagnare formaggi, carne e pesce bolliti. O anche solo da spalmare su dell’ottimo pane casereccio! Ricette tradizionali come la cugnà o più recenti come il chutney di zucca e di melanzane e la composta di cipolle rosse.
I succhi e le puree di frutta
Frutta frullata e succo di limone in due versioni: con (poco) o senza zucchero: per una purea densa e gustosa di pesche, albicocche, mele + pere, pere. Da provare a cucchiaiate come una mousse, o da diluire a piacere con acqua per un bicchierone da leccarsi i baffi!
Le conserve
La passata di pomodoro è irrinunciabile nella cucina italiana. Noi la prepariamo con la varietà cuore di bue. Molte sono anche le verdure che mettiamo sotto vetro: melanzane, zucchine, peperoni... Per portarci nell'inverno il sapore vivace dell'estate!
Le farine di erbe e verdure
Per colorare e insaporire la pasta all’uovo, la brisè, le crespelle... Sono erbe e verdure essiccate e polverizzate, facilissime da usare. Di salvia, ortiche, costine, peperoni, santoreggia, basilico, origano, foglie di carota, maggiorana, barbabietole, buccia di pomodoro.
Le uova
Le nostre galline vivono all'aperto e hanno una dieta molto varia: dagli scarti dell'orto ai cereali.







